Ci saranno anche Elisa ed Eros Ramazzotti
Dopo il successo della prima edizione, (ben 40.000 presenze!), torna dal 19 al 25 novembre, la seconda edizione della “Milano Music Week”, una settimana intera dedicata esclusivamente alla musica e a tutto ciò che le ruota attorno, dagli artisti agli autori, alle case discografiche, fino ai centri di formazione, ai promoter alle associazioni musicali. Una occasione di divertimento per chi ama la musica ma anche una solida base di dialogo e confronto per tutti gli operatori del settore. Il tutto arricchito dai report degli studenti dell’educational partner Master in Comunicazione Musicale di ALMED/Università Cattolica, che presenziando sul campo agli eventi, li racconteranno da una prospettiva diversa.
Sarà una settimana di incontri con gli artisti, di presentazioni di nuovi progetti discografici, di showcase, di importanti momenti di formazione sia per professionisti che per appassionati. E ovviamente sarà anche una settimana di concerti tenuti però in luoghi inconsueti, come ad esempio gli ospedali. Direttore artistico della Kermesse sarà anche questa volta Luca De Gennaro.
Milano con questo evento si riconferma come la capitale della produzione culturale in generale, e come capitale della Musica in particolare. Basti pensare che la musica dà lavoro al 168mila persone delle quali il 90% è a Milano. L’intuizione più felice di Milano Music Week è il fatto di avere messo assieme tutti gli attori della filiera facendo qualcosa di diverso rispetto ai modelli standard dei festival e facendo sinergia con i vari attori coniugando creatività, emozioni e innovazione tecnologica.
Tra i big della musica presenti alla MMW2018, cè Elisa, indiscussaprotagonista dell’inaugurazione di Lunedì 19 novembre al Teatro Dal Verme, occasione in cui la cantautrice darà vita a una puntata live di Storytellers, format storica di VH1. E poi, nelle giornate successive, ci sarà anche la presentazione alla stampa internazionale del disco di Eros Ramazzotti, “Vita ce n’è”.
La casa discografica SONY MUSIC presenterà in anteprima, il suo nuovo studio di registrazione “RCA RECORDING STUDIO” , mentre la Warner Music, riproporrà l’iniziativa “Warner Wants You” ospitando nei propri spazi provini live di nuovi artisti.
Infine, in qualità di Educational Partners della manifestazione, il Master In Comunicazione Musicale della Cattolica organizza tre lezioni aperte per capire le professioni e l’industria della musica, raccontate in diretta dai suoi studenti.