Se non l’avete ancora vista approfittate di questo scorcio di aprile e non lasciatevela sfuggire perchè è una mostra che merita. Si intitola “The Art of Bansky, a visual protest”, e si trova al Mudec fino al 14 aprile. Si tratta di una mega collezione delle opere dello street artist “senza volto”, la cui reale identità è ancora sconosciuta. E probabilmente proprio per questo, o anche per evitare grane, o forse anche come forma di rispetto verso il “writer” – dal Mudec hanno già fatto sapere che l’esposizione di Milano è “non ufficiale e non autorizzata da Banksy”.
Si tratta di una esposizione articolata in quattro sezioni che presenta un corpus di settanta lavori, fra dipinti, sculture, prints, oltre a oggetti, fotografie e video, atti ad illustrare il lavoro dell’artista in un’ottica retrospettiva, fornendo ai visitatori le chiavi di lettura adeguate dell’opera di Banksy attraverso un percorso insolito, e, soprattutto, per la prima volta in un museo”.
Una mostra che invece inizia proprio questo mese di aprile che che noi consigliamo caldamente è quella allestita in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, è quella intitolata “Leonardo. La macchina dell’immaginazione che propone al visitatore un percorso di enorme suggestione popolato dalle straordinarie macchine leonardesche.